Gioielli autentici che raccontano la storia della Sardegna.
Questi orecchini pendenti in argento brunito combinano tradizione e artigianalità sarda, offrendo un simbolo di protezione e bellezza:
Questi orecchini rappresentano un regalo perfetto per chi ama la Sardegna, ideale per spose, nascite o per chi vuole portare sempre con sé un simbolo di protezione.
“Sa pintadera” rappresenta uno dei simboli della Sardegna. Monile in terracotta o ceramica di forma circolare. Sul suo significato esistono diverse teorie. Alcuni studiosi pensano si tratti di una raffigurazione astrale utilizzata come calendario in epoca nuragica. Altri, basandosi sul ritrovamento di alcuni bronzetti, sostengono siano dei timbri utilizzati per decorare il pane e i tessuti. Con molta probabilità le due teorie possono anche essere compatibili.
"Su coccu" secondo la tradizione sarda rappresenta un vero e proprio amuleto portafortuna. Anticamente in ossidiana, oggi in onice, si narra che abbia il potere di assorbire ogni sorta di negatività e trattenerla al suo interno fino a quando, una volta saturo, la pietra si spacca. Su coccu viene donato ai bambini appena nati, ad una sposa o ad una persona cara per proteggerli dal malocchio e dalle energie negative...